Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

643 Episodes

  1. 501 | Ma perché la vittoria di Trump non ci deve stupire?

    Published: 11/7/2024
  2. 500 | Ma perché deve interessarci la politica estera americana?

    Published: 11/6/2024
  3. 499 | Ma perché dalle elezioni americane di oggi possiamo aspettarci di tutto?

    Published: 11/5/2024
  4. 498 | Ma perché una vittoria di Trump sarebbe un problema per l'Europa?

    Published: 11/4/2024
  5. 497 | Ma perché alcuni casi di cronaca nera ci colpiscono di più?

    Published: 11/2/2024
  6. 496 | Ma perché la privacy è diritto fondamentale?

    Published: 11/1/2024
  7. 495 | Ma perché l'Indonesia ha vietato la vendita dell'IPhone 16?

    Published: 10/31/2024
  8. 494 | Ma perché si parla di uno scandalo "spioni"?

    Published: 10/30/2024
  9. 493 | Ma perché i rifugiati in Libano non sanno più dove andare?

    Published: 10/29/2024
  10. 492 | Ma perché Conte ha licenziato Grillo?

    Published: 10/28/2024
  11. 491 | Ma perché il ministero della Cultura non trova pace?

    Published: 10/26/2024
  12. 490 | Perché il caso Pelicot può cambiare le cose in Francia?

    Published: 10/25/2024
  13. 489 | Ma perché il governo litiga con il Consiglio d'Europa?

    Published: 10/24/2024
  14. 488 | Ma perché in questi giorni si sta parlando di quello che succede in Moldavia?

    Published: 10/23/2024
  15. 487 | Ma perché magistratura e governo litigano?

    Published: 10/22/2024
  16. 486 | Ma perché le banche riescono sempre a farcela?

    Published: 10/21/2024
  17. 485 | Ma perché la morte di Sinwar può cambiare il corso del conflitto?

    Published: 10/19/2024
  18. 484 | Ma perché questa legge di bilancio serve a poco?

    Published: 10/18/2024
  19. 483 | Ma perché Israele continua a bombardare Beirut?

    Published: 10/17/2024
  20. 482 | Ma perché il test di SpaceX è stato memorabile?

    Published: 10/16/2024

8 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site