Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

646 Episodes

  1. 204 | Ma perché chiediamo sempre lo scostamento di bilancio?

    Published: 10/20/2023
  2. 203 | Ma perché non sappiamo esattamente chi ha colpito l'ospedale a Gaza?

    Published: 10/19/2023
  3. 202 | Ma perché la Russia guarda con attenzione il conflitto in Israele?

    Published: 10/18/2023
  4. 201 | Ma perché i paesi arabi stanno a guardare (per ora)?

    Published: 10/17/2023
  5. 200 | Ma perché la povertà educativa è in aumento?

    Published: 10/16/2023
  6. 199 | Ma perché le periferie italiane sono (quasi) tutte brutte?

    Published: 10/14/2023
  7. 198 | Ma perché la dottrina USA in Medio Oriente sta fallendo?

    Published: 10/13/2023
  8. 197 | Ma perché è la fine del mercato tutelato del gas?

    Published: 10/12/2023
  9. 196 | Ma perché questa guerra in Israele non è come le altre?

    Published: 10/11/2023
  10. 195 | Ma perché Biden convince sempre di meno?

    Published: 10/10/2023
  11. 194 | Ma perché in Italia abbiamo la legge Zampa?

    Published: 10/9/2023
  12. 193 | Ma perché le confezioni al supermercato sono più piccole?

    Published: 10/7/2023
  13. 192 | Ma perché è emergenza bed bugs?

    Published: 10/6/2023
  14. 191 | Ma perché parliamo di Brics?

    Published: 10/5/2023
  15. 190 | Ma perché la Brexit non convince più i britannici?

    Published: 10/4/2023
  16. 189 | Ma perché quella finanziaria è la legge più importante dell'anno?

    Published: 10/3/2023
  17. 188 | Ma perché dovremmo parlare di creator economy?

    Published: 10/2/2023
  18. 187 | Ma perché in Italia è difficile trovare assistenza per gli anziani?

    Published: 9/30/2023
  19. 186 | Ma perché le Olimpiadi Milano Cortina 2026 hanno un problema?

    Published: 9/29/2023
  20. 185 | Ma perché i russi attaccano nel nord est dell'Ucraina?

    Published: 9/28/2023

23 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site