Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

646 Episodes

  1. 244 | Ma perché il generale Vannacci è stato 'promosso'?

    Published: 12/6/2023
  2. 243 | Ma perché la Russia spinge migranti in Europa?

    Published: 12/5/2023
  3. 242 | Ma perché la sharing economy ha bisogno di nuove regole?

    Published: 12/4/2023
  4. 241 | Ma perché le canzoni impegnate non esistono più?

    Published: 12/2/2023
  5. 240 | Ma perché il Papa è sotto accusa?

    Published: 12/1/2023
  6. 239 | Ma perché in Cina è boom di polmoniti?

    Published: 11/30/2023
  7. 238 | Ma perché la BCE vuole l'euro digitale?

    Published: 11/29/2023
  8. 237 | Ma perché parliamo di Progetto Q*?

    Published: 11/28/2023
  9. 236 | Ma perché ci sono così tante partite di calcio?

    Published: 11/27/2023
  10. 235 | Ma perché bisogna saper lasciar perdere?

    Published: 11/25/2023
  11. 234 | Ma perché il sud paga in contanti più del nord?

    Published: 11/24/2023
  12. 233 | Ma perché dobbiamo guardare con attenzione lo Yemen?

    Published: 11/23/2023
  13. 232 | Ma perché Putin va al G20?

    Published: 11/22/2023
  14. 231 | Ma perché l'Italia è una repubblica parlamentare?

    Published: 11/21/2023
  15. 230 | Ma perché Rishi Sunak ha richiamato David Cameron?

    Published: 11/20/2023
  16. 229 | Ma perché dovremmo parlare di violenza economica?

    Published: 11/18/2023
  17. 228 | Ma perché lo sciopero è stato dimezzato?

    Published: 11/17/2023
  18. 227 | Ma perché il cambiamento climatico non ci fa paura?

    Published: 11/16/2023
  19. 226 | Ma perché non abbiamo una legge sul suicidio assistito?

    Published: 11/15/2023
  20. 225 | Ma perché non esiste uno stato palestinese?

    Published: 11/14/2023

21 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site