Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

646 Episodes

  1. 284 | Ma perché la Corte internazionale di giustizia non ha ordinato un cessate il fuoco a Gaza?

    Published: 1/31/2024
  2. 283 | Ma perché Nikki Haley non fa un passo indietro?

    Published: 1/30/2024
  3. 282 | Ma perché parliamo di autonomia differenziata?

    Published: 1/29/2024
  4. 281 | Ma perché i resi non saranno più gratuiti?

    Published: 1/27/2024
  5. 280 | Ma perché la condanna per abusi in Vaticano è clamorosa?

    Published: 1/26/2024
  6. 279 | Ma perché la finanza dice sì a Bitcoin?

    Published: 1/25/2024
  7. 278 | Ma perché i giornalisti non possono entrare a Gaza?

    Published: 1/24/2024
  8. 277 | Ma perché i sei voti di Dixville Notch agitano tutti?

    Published: 1/23/2024
  9. 276 | Ma perché con Trump presidente la Nato è a rischio?

    Published: 1/22/2024
  10. 275 | Ma perché gli investimenti in startup si sono dimezzati?

    Published: 1/20/2024
  11. 274 | Ma perché l'AI Act è un importante passo in avanti?

    Published: 1/19/2024
  12. 273 | Ma perché i soldi per l'Ucraina sono finiti?

    Published: 1/18/2024
  13. 272 | Ma perché le nuove regole per gli influencer sono un passo in avanti?

    Published: 1/17/2024
  14. 271 | Ma perché Sgarbi è finito di nuovo nei guai?

    Published: 1/16/2024
  15. 270 | Ma perché il voto di oggi in Iowa è così importante?

    Published: 1/15/2024
  16. 269 | Ma perché è difficile liberarsi delle cattive abitudini?

    Published: 1/13/2024
  17. 268 | Ma perché il New York Times ha denunciato ChatGPT?

    Published: 1/12/2024
  18. 267 | Ma perché Disney è in crisi?

    Published: 1/11/2024
  19. 266 | Ma perché Temu non convince più?

    Published: 1/10/2024
  20. 265 | Ma perché l'ISIS ha colpito l'Iran?

    Published: 1/9/2024

19 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site