Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

646 Episodes

  1. 364 | Ma perché quelli del G7 sull'ambiente sono passi in avanti?

    Published: 5/3/2024
  2. 363 | Ma perché Putin nazionalizza le imprese straniere?

    Published: 5/2/2024
  3. 362 | Ma perché Meloni chiede di scrivere Giorgia?

    Published: 5/1/2024
  4. 361 | Ma perché quello che è successo al Beccaria riguarda tutti noi?

    Published: 4/30/2024
  5. 360 | Ma perché un farmaco per la disforia di genere è al centro di un caso?

    Published: 4/29/2024
  6. 359 | Ma perché Trump ha ceduto sugli aiuti all'Ucraina?

    Published: 4/27/2024
  7. 358 | Ma perché Elly Schlein si è candidata alle europee?

    Published: 4/26/2024
  8. 357 | Ma perché festeggiamo proprio oggi la liberazione?

    Published: 4/25/2024
  9. 356 | Ma perché le cose in Rai non vanno?

    Published: 4/24/2024
  10. 355 | Ma perché la legge sull'aborto è di nuovo messa in discussione?

    Published: 4/23/2024
  11. 354 | Ma perché Trump convince la maggior parte degli americani?

    Published: 4/22/2024
  12. 353 | Ma perché Amadeus ha lasciato la Rai?

    Published: 4/20/2024
  13. 352 | Ma perché Biden frena Netanyahu?

    Published: 4/19/2024
  14. 351 | Ma perché si parla di nuovo degli Accordi di Abramo?

    Published: 4/18/2024
  15. 350 | Ma perché la Russia frena l'Iran?

    Published: 4/17/2024
  16. 349 | Ma perché l'attacco dell'Iran potrebbe rappresentare un punto di non ritorno?

    Published: 4/16/2024
  17. 348 | Ma perché gli attori italiani protestano?

    Published: 4/15/2024
  18. 347 | Ma perché eDreams e Ryanair litigano?

    Published: 4/13/2024
  19. 346 | Ma perché gli USA parlano di un attacco imminente dell'Iran?

    Published: 4/12/2024
  20. 345 | Ma perché il governo ha bisogno di un sacco di soldi?

    Published: 4/11/2024

15 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site