Ma perché?

A podcast by OnePodcast

Categories:

646 Episodes

  1. 404 | Ma perché si parla di nuovo di Diabolik?

    Published: 6/19/2024
  2. 403 | Ma perché la conferenza sulla pace in Ucraina non è servita?

    Published: 6/18/2024
  3. 402 | Ma perché l'UE vuole applicare dazi alle auto elettriche cinesi?

    Published: 6/17/2024
  4. 401 | Ma perché l'occidente ha deciso di usare gli extraprofitti russi?

    Published: 6/15/2024
  5. 400 | Ma perché in Italia si comprano meno case?

    Published: 6/14/2024
  6. 399 | Ma perché il Pd è riuscito a crescere?

    Published: 6/13/2024
  7. 398 | Ma perché la sinistra francese ha poco tempo?

    Published: 6/12/2024
  8. 397 | Ma perché in Europa cresce l'estrema destra?

    Published: 6/11/2024
  9. 396 | Ma perché dovremmo parlare della "sindrome Italia?"

    Published: 6/10/2024
  10. 395 | Ma perché le bollette italiane sono tra le più care d'Europa?

    Published: 6/8/2024
  11. 394 | Ma perché una condanna non fermerà Trump?

    Published: 6/7/2024
  12. 393 | Ma perché Meloni vuole cambiare la "Bossi Fini"?

    Published: 6/6/2024
  13. 392 | Ma perché dovremmo considerare di più l'energia nucleare?

    Published: 6/5/2024
  14. 391 | Ma perché un accordo tra Israele e Hamas è di nuovo possibile?

    Published: 6/4/2024
  15. 390 | Ma perché si parla di nuovo di separazione delle carriere?

    Published: 6/3/2024
  16. 389 | Ma perché dormiamo sempre peggio?

    Published: 6/1/2024
  17. 388 | Ma perché la Russia punta su Kharkiv?

    Published: 5/31/2024
  18. 387 | Ma perché il Papa non vuole persone omosessuali nei seminari?

    Published: 5/30/2024
  19. 386 | Ma perché la visita di Macron in Germania è così importante?

    Published: 5/29/2024
  20. 385 | Ma perché i negoziati tra Israele e Hamas fanno fatica a ripartire?

    Published: 5/28/2024

13 / 33

Non sempre capiamo davvero e in profondità ciò che leggiamo. Anzi, il più delle volte prendiamo tutto come assodato, così com’è, senza domandarci il perchè delle cose. Ad esempio, sappiamo che gli stipendi in Italia sono bassi o che Xi Jinping e Putin sono alleati, o che il il 2022 è stato un anno nero per le criptovalute. Bene, ma perché? Ogni giorno Marco Maisano assieme ad un esperto proveniente dal mondo della politica o dell’economia, della scienza o della cultura, riparte dalle basi, facendo una semplice domanda. Anzi la domanda più semplice del mondo: ma perché?

Visit the podcast's native language site