518| La fondamentale importanza del SILENZIO

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni - A podcast by Guglielmo Pezzillo - Hypercast

Categories:

Perché il silenzio ci mette a disagio? Perché lo evitiamo, lo copriamo, lo sostituiamo con qualsiasi cosa possa distrarci, riempirci, farci dimenticare che esiste? In questo episodio di Fatti di Mente, esploriamo il significato psicologico e percettivo del silenzio. Non come assenza di suono, ma come spazio attivo, denso, capace di modificare il nostro modo di pensare, di sentire, di percepire il tempo e le relazioni. Un viaggio attraverso il funzionamento del cervello nel silenzio, le risposte del corpo, e i contenuti interiori che emergono quando smettiamo di reagire a tutto ciò che ci circonda. Ci addentriamo anche nel silenzio condiviso: quello che unisce, quello che separa, quello che comunica senza parole. E infine, ci chiediamo cosa significhi davvero vivere in un mondo che ha imparato a rimuovere ogni forma di quiete. Cosa perdiamo, ogni volta che lo evitiamo? E soprattutto: cosa stiamo evitando davvero? Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Visit the podcast's native language site